L’IMPREVEDIBILE LEGGEREZZA DELLA BIO-FILMOGRAFIA
Nasco il 14 Marzo 1988, sotto il segno dei pesci e secondo il calendario cinese nel segno del drago.
Da videomaker ho lavorato per Scavolini, Poltrona FRAU, LegAmbiente, North Sails e molti altri.
Nel cinema ho lavorato al fianco di importanti registi come Zanussi, Pontecorvo, i fratelli D’Innocenzo e molti altri.
Nel 2017 ho diretto il cortometraggio “Nkiruka - il meglio deve ancora venire" selezionato e vincitore di premi nazionali e proiettato alla 74° Mostra del Cinema di Venezia.
Sempre nel 2017 firmo la regia ed il montaggio del film lungometraggio “Malerba”, selezionato/vincitore in festival nazionali ed internazionali. E’ stato inserito tra i più importanti film d’essai italiani e nel 2020 nel dizionario “Il Mereghetti”.
Per la tv lavoro come operatore video/videomaker per Rai, La7 e diversi service italiani.
Nel 2020 divento co-founder della LIQUID WAVE - MEDIA AGENCY lavorando per clienti sia in Italia che in Europa.
Nel 2020/21 insieme all’attore Giuseppe Cederna firmo la regia, le riprese, la fotografia ed il montaggio di due documentari sociali:
“Ogni posto è una miniera” (Festival CinemAmbiente)
“Su questa Terra” (in onda su Geo&Geo).
Nel 2022 vinco il premio Sony World Photography Awards, nella categoria OpenCompetition sezione Portraiture.
Nel 2024 vengo selezionato nella Mostra collettiva “YOU/th” organizzata da KOBO STUDIO a Roma.
Il mio super eroe preferito è Batman perché è umano e perché può esistere davvero. Amo il mare, i boschi e gli spazi selvaggi. Pratico il surf da onda ma non lo considero uno sport, quanto un vero e proprio stile di vita e approccio mentale.
Sono innamorato follemente del Giappone e della sua antica tradizione.
Tutte le foto sono protette dal copyright e non possono essere utilizzate da terzi in alcun modo senza un consenso scritto. Per l’uso e le licenze di pubblicazioni scrivete a simone.corallini@gmail.com