Era l'estate 2019 quando ho conosciuto Tommaso, in arte Lady Vivienne. Ero alla ricerca di una nuova storia che mi permettesse di affermare ancora una volta quanto sia importante tutelare la parola "diversità", il suo significato e la lotta per affermarsi, per dichiarare la propria carta dei diritti e dell'indipendenza.

La biodiversità deve essere preservata in natura, altrimenti tutto è perduto. Dobbiamo farlo anche noi, come specie parte della natura.
La diversità, quindi, non diventa più un'etichetta ma una conferma.

Non una parola che divide ma che crea unità.

Sul suo profilo Instagram si legge: "Lady Vivienne: la parola descrive una situazione in cui l'individuo è sano di mente ma lotta contro una burocrazia o autorità illogica e folle”.

Perché questo titolo? Si dice che una tempesta perfetta abbia creato il luogo perfetto. Si dice che un pianeta chiamato Theia abbia creato la luna quando si è scontrata con la Terra. In una semplice notte d'estate, ho raccontato la storia di un ragazzo che, come Theia, si è scontrato con la società dando alla luce Lady Vivienne.

Theia - A Lady is born

L'idea era quella di mostrare Lady Vivienne in diverse location. Nella sua casa, stanza, in un club e in un terzo luogo metaforico, il Luna Park. Quest’ultimo rappresenta per me il luogo dove "fare cose che non puoi fare". Ma soprattutto, è un luogo pieno di luci come un cielo stellato, oggetti che ruotano come pianeti e dove molti personaggi si svegliano nella notte.
Dove si trova Theia, dove è nata.
Back to Top